di Andrea Legranzini e Barbara Chiodi
Essendo stato, questo 2024, un anno complicatissimo ed essendo arrivata alla fine stremata, mi stavo arrendendo all’idea di non chiedere i soliti auguri sostenibili ai nostri ospiti ma poi ho pensato che proprio loro lo potevano fare per me, comunicando segnali di ottimismo e speranza che in questo momento faccio fatica a trovare e inviare.
E grazie all’aiuto del mio super collaboratore Andrea Legranzini, abbiamo raccolto alcune testimonianze augurali che vi lascio qui sotto, dandovi appuntamento a un 2025 pieno zeppo di incognite.
“Ciao a tutte voi, splendide Anime e Alareosi del mio cuore, parte di questo meraviglioso Noi che ci lega con il filo invisibile del destino.
Il mio augurio per l’anno che ci attende, prima di tutto e sopra ogni cosa, è che possiate essere realmente liberi di sognare, di credere e di vivere, inebriandovi di Soaltà: quel magico intreccio in cui i sogni diventano realtà e le realtà si trasformano in sogni.
Vi auguro di accogliere un’esistenza in cui l’unione alimenta ogni passo, trasformando i confini in soglie da attraversare per scorgere, nell’Oltre, idee e visioni sconfinati. Una vita autentica, in cui il miracolo è essere uniti, lontani dai (pre)giudizi, trovando nella fortuna di assemblarci insieme un faro capace di illuminare anche i momenti più bui.
Una Moda che non si limita a vestire i corpi, ma che nutre le anime. Una Moda a misura della vostra essenza, in cui le storie di vita si intrecciano con tessuti ri-generati, non solo dalla materia, ma dall’amore e dalla fiducia che ci unisce. Una Moda che dà vita a manifesti di valori sociali e ambientali, generati da una ritualità che nasce dalle mani, dalla passione, e co-crea con ognuno non solo abiti, ma un senso più profondo di appartenenza e trasformazione. Creazioni che parlano di voi, per voi e con voi.
Che questo verbo d’amore, che ha nella Moda Umana il suo mezzo, vi accolga sempre come parte fondamentale della nostra famiglia, della nostra Casa. Un luogo dove sentirvi sacri, amati e al centro di un disegno più grande, che celebra l’autenticità e la bellezza del vostro essere UNICI.
Con tutto il mio Amore, per voi e con voi.
Per sempre”.
(Luana Cotena & il TeamAlare)
Il 2024 è stato un anno straordinario, pieno di sfide che mi hanno spinto a crescere e di successi che mi hanno riempito di gratitudine. Sapere che la mia storia ha ispirato la community di Eco à Porter mi rende ancora più determinato a proseguire il mio percorso verso un futuro sostenibile.
Per il 2025, il mio augurio è che il cambiamento diventi sempre più un’opportunità condivisa. Che ognuno possa innovare e sperimentare in maniera consapevole e trasparente, guidato dal rispetto per i materiali e dall’uso di tecnologie compatibili con il pianeta. Solo così possiamo dare forma a un futuro che non sia solo bello da immaginare, ma anche possibile da realizzare.
Mi auguro che la creatività e l’innovazione guidino le scelte di tutti, trasformando i piccoli gesti in grandi impatti per il pianeta. Insieme, attraverso il design – una pratica che non è solo forma di espressione ma anche un mezzo per cambiare il mondo – possiamo costruire un futuro migliore, un progetto alla volta. (Edoardo – Designed by Edoardo)
Auguri ai nostri Menabòh Lover!
Quest’anno insieme abbiamo contribuito a qualcosa di grande: trasformare il modo in cui vediamo e viviamo la moda, un capo alla volta. Nel 2024, abbiamo scritto storie con l’upcycling, ridando vita ai vestiti e dimostrando che essere trendy può anche essere sostenibile.
Il nostro augurio per il 2025? Continuare a fare la differenza, ad amare ciò che abbiamo e a rendere la moda unica, fatta unicamente per noi.
Buone feste all’insegna dello stile, della creatività e della consapevolezza!
Un abbraccio grande,
(Team Menabòh
Love what you have)
“Per questo nuovo anno ci auguriamo che l’economia circolare sia un settore sempre più valorizzato in Italia e che ciò crei tanti nuovi posti di lavoro di qualità, soprattutto per i giovani. Ci auguriamo che comportamenti come riutilizzare, riparare, scambiare, donare, riciclare, diventino più importanti di comprare, consumare, mostrare, sprecare, buttare. Ci auguriamo che ci siano sempre più soluzioni per risparmiare risorse, vivere in armonia e ridurre la nostra impronta negativa sull’ambiente. Ci auguriamo che tutti noi cittadini non ci lasciamo trascinare da futilità e consumismo, che diamo più importanza all’essere rispetto all’avere, a vite dense non di cose, ma di significato”. (Il team di Atelier Riforma)
“In questi due anni e mezzo pieni di emozioni, gioie ed esperienze nel mondo della produzione di scarpe, abbiamo imparato che ogni passo verso la moda vegana può fare la differenza.
Il nostro augurio per il 2025 è che sempre più persone scelgano materiali cruelty-free, proteggendo gli animali e il Pianeta, senza rinunciare a stile e qualità.
Grazie a chi ci ha accompagnato finora e a chi si unirà a noi in questo cammino verso una moda più etica e sostenibile.
Buon 2025 da Solari Milano, con il cuore e lo stile 💚