ULTIMI ARTICOLI
Le storie, come gli abiti, sono fatte di ‘Trame di Stile’
Più entro in contatto con realtà legate alla moda sostenibile, piccole o grandi esse siano, più mi rendo conto che, oltre a quei criteri...
I vestiti che ami durano a lungo
Oggi niente articoli, solo un'importante anticipazione della recensione del libro di Orsola De Castro 'I vestiti che ami durano a lungo', che uscirà in...
Id-Eight, pop coreano e made in Italy per sneaker sostenibili
Devo avervi già raccontato di come, in mezzo alle difficoltà e all'angoscia per la situazione che stavamo vivendo, il periodo del lockdown (tra un...
Un consumatore sempre più connesso e consapevole
E' diciamo da qualche tempo che si parla di un approccio al consumo sempre più responsabile e attento, soprattutto dallo scoppio della pandemia, che...
La ‘call to action’ green di Docksteps
Eco-à-porter non è snob ovvero non tratta solo ed esclusivamente marchi sostenibili ma anzi ama premiare anche quei brand che, pur non facendo parte...
Dalle Ande all’Italia: l’incanto di un filo d’alpaca
Comincio il mese di febbraio con un'altra bella storia che, come tutte le storie raccontate da eco-à-porter, ha la caratteristica di un'illuminazione, di un'epifania...
Elena Muserra De Luca, vita da PR sostenibile
In questi tre anni di vita del blog, sono passati per la nostra rubrica 'L'intervista del mese' davvero tanti ospiti variegati: abbiamo avuto designer,...
Intrecci etici – La rivoluzione della moda sostenibile in Italia
Chi segue il blog si ricorderà senz'altro di 'Intrecci etici', documentario sulla moda sostenibile italiana che i due giovani registi di LUMA Video Lorenzo...