IN EVIDENZA

ULTIMI ARTICOLI

Cosetex, la seta che non ti aspetti. Una storia.

0
Settembre, per molti mese di nuovi inizi, in un certo senso anche per noi che ultimamente abbiamo rallentato un po'. E ricominciamo davvero parlandovi...

Riflessioni agostane sul mio lavoro e …

0
Dall'account Instagram di eco-à-porter: https://www.youtube.com/watch?v=J-_Sek7llG0

L’arte upcycled di Gilberto Calzolari

0
Seguo Gilberto Calzolari da quando ha vinto, nel 2018, il Green Carpet Fashion Award (GCFA), quindi quasi dall'apertura di questo blog. Si era aggiudicato...

Gucci e Oviesse, top brand di trasparenza

0
È uscito di recente il Fashion Transparency Index 2023, il report di Fashion Revolution che ogni anno fa il punto sul livello di trasparenza...

La moda mare che non cerca consensi ma fa stare bene

0
di Mariangela Bonesso L’estate somiglia a un gigantesco manuale di istruzioni. Dai piedi a prova di sandalo ai consigli peraffrontare l’ansia da bikini, è una...

A Milano IED Avant Défilé 2023 apre al pubblico

0
Apriamo luglio con IED Avant Défilé 2023, l'evento della Scuola di Moda IED Milano aperto per la prima volta alla città, che di moda...

FREITAG, presto il primo zaino circolare

0
Non nascondo di aver sempre avuto un debole per FREITAG, il marchio svizzero di borse e accessori realizzati con i teloni dei camion (ma...

Coloriage, un nuovo modello integrato di formazione e lavoro 

0
di Laura Galloppo Di sartorie sociali ce ne sono tante in Italia (eco-à-porter ve ne ha già fatte conoscere diverse). Coloriage, nata nel 2019 nei...

ULTIMI ARTICOLI