Home argomenti

argomenti

Dall'account Instagram di eco-à-porter: https://www.youtube.com/watch?v=J-_Sek7llG0
Seguo Gilberto Calzolari da quando ha vinto, nel 2018, il Green Carpet Fashion Award (GCFA), quindi quasi dall'apertura di questo blog. Si era aggiudicato il premio con un abito upcycled fatto di una combinazione di materiali ‘poveri’ e ‘ricchi’...
È uscito di recente il Fashion Transparency Index 2023, il report di Fashion Revolution che ogni anno fa il punto sul livello di trasparenza dei brand internazionali, per la precisione 250 marchi, riguardo a tutti gli aspetti della sostenibilità,...
di Mariangela Bonesso L’estate somiglia a un gigantesco manuale di istruzioni. Dai piedi a prova di sandalo ai consigli peraffrontare l’ansia da bikini, è una continua 'to do list', che rischia di togliere la semplice voglia distare bene con se...
Apriamo luglio con IED Avant Défilé 2023, l'evento della Scuola di Moda IED Milano aperto per la prima volta alla città, che di moda se ne intende assai. Tenutosi a fine giugno presso l'Arco della Pace, al Dazio, imponente edificio...
Non nascondo di aver sempre avuto un debole per FREITAG, il marchio svizzero di borse e accessori realizzati con i teloni dei camion (ma ormai ha spaziato anche nell'abbigliamento), anche perché è stato un pioniere nella pratica del riciclo...
di Laura Galloppo Di sartorie sociali ce ne sono tante in Italia (eco-à-porter ve ne ha già fatte conoscere diverse). Coloriage, nata nel 2019 nei locali dell’ex-mattatoio di Testaccio a Roma, è un’attività che impiega designer, sarti e migranti provenienti...
Non so da quant'è che non compro più un capo in poliestere, manco in mischia. Però il poliestere esiste ed è il secondo tessuto più utilizzato dopo il cotone e quando uno scarto tessile in poliestere finisce in discarica,...
Cosa scrivere di un'esperienza intensissima durata 16 ore, quando ogni minuto di quel tempo sembra prezioso, quindi valevole di essere raccontato? Mi riferisco alla masterclass organizzata dalla Fondazione per le Arti, l’Interdisciplinarietà e la Ricerca Connecting Cultures, all'interno del...
di Mariangela Bonesso La moda etica di Francesca Iaconisi, designer del brand pugliese Silente, evoca l’atmosfera di un pomeriggio assolato, quando i rumori tacciono e il tempo dilatato nel silenzio restituisce una libertà oggi sempre più rara: ascoltarci, senza distrazioni,...

ULTIMI ARTICOLI